Domenica 9 luglio

LEE HAZLEWOOD DAY
Buongiorno,
e buongiorno anche a te, don Matteo. Una domanda, giacché ti sarai appena alzato (tutti i grandi statisti si sono sempre destati di buonora per iniziare a benoperare fin dall’alba). Ma tu, esattamente, come fai a dormire la notte? Come fai a dormire dopo aver scritto e pubblicato una cosa di una demagogia nauseante solo per raccattare qualche voto dando il la alla campagna elettorale riuscendo nel mirabile intento di non convincere gli avversari e allontanare i, già demotivati, blandi sostenitori? Come ti senti dopo aver fatto la voce grossa con i vicini di casa, che non hanno nessuna intenzione di aiutarti a casa tua, non ne hanno l’obbligo morale, ma nemmeno un po’ di voglia se è per quello. Come ti senti dopo avere detto a sessantamilioni di compaesani che, sostanzialmente, devono ricordarsi di fottersene alla grandissima del prossimo loro, perché in un eccesso di politically correct non hai specificato la provenienza, ma hai parlato, generalizzando nel peggiore dei modi, di “persone che stanno peggio” che vanno aiutate a casa loro. Ora, te tu sai benissimo che alla maggior parte della gente di ‘sto problema un gli interessa punto e di certo non sorgeranno squadroni della vita pronti ad andare nel continente nero (paraponziponzipò) per aiutare le “persone che stanno peggio”. Quindi starebbe agli Stati. Quindi staranno freschi. Anzi. Caldi. Parecchio caldi. E non se ne staranno certo a dormire: li sentiremo. Oh se li sentiremo. Li sentirai, tu? Ma tu, come fai a dormire la notte?
Un brano ovviamente acconcio:
INTORNO AL FESTIVAL COMO CITTÀ DELLA MUSICA
Teatro Sociale, piazza Verdi 1, ore 9.15
IRINA SOLINAS IN CONCERTO
Shanti Marga Yoga Center, via Per Molina 5, Faggeto Lario, ore 11.30
Shanti Marga e Vanaprastha, un concerto a favore dei bambini di Padre Sibi
LAKE COMO FESTIVAL
Villa Fogazzaro Roi, via Fogazzaro Roi, Orio Valsolda, ore 16, biglietti a 10 sacchi
Milano Saxophone Quartet a Villa Fogazzaro per il Lake Como Festival
ARTE E MUSICA SUL LARIO
Chiesa di San Giovanni, via Piazzola 2, Torno, ore 17.30
Dal Medioevo al Rinascimento. Gli Invaghiti: Nadia Caristi (soprano), Fabio Furnari (tenore), Massimo Sartori (flauti, viella, ghironda, viola da gamba), Ugo Nastrucci (qambus, oud, liuti) e Ana Bursac (pianoforte) interpretano musiche di Alfonso X El Sabio, Machaut, Landini, Cara, Ortiz, Spinacino, Tromboncino, Willaert, Verdelot, Archadelt e anonimi.
http://www.circolobellini.it
COMO ALWAYS HOP
Lungolago Mafalda di Savoia, ore 18
LACMUS
Santuario della Madonna del Soccorso, via Santuario, Ossuccio, ore 18, ingresso libero
SUMMER ROCK FESTIVAL
Area delle feste, via Colombo, Albese con Cassano, dalle 19
FESTIVAL DI BELLAGIO E DEL LAGO DI COMO – ZELBIO CULT
Chiesa della Conversione di San Paolo, piazza Rimembranza 1, Zelbio, ore 19, ingresso libero
Musiche di Vivaldi, Grieg, Mozart e Elgar con l’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano diretta da Mario Roncuzzi. Solista, all’oboe, Andrea De Francesco.
FESTIVAL COMO CITTÀ DELLA MUSICA
Arena del Teatro Sociale, via Bellini, ore 21.30, biglietti a 25 sacchi (in caso di maltempo all’interno del Teatro Sociale)
TUTTI I FILM AL CINEMA
Potete trovare tutti i film in programmazione in tutte le sale a questo link:
http://www.laprovinciadicomo.it/cinema/films/